Ministero dell'economia e delle finanze
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Con Avviso pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente del sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili è stato prorogato al 31 marzo 2021 il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’esercizio della linea di continuità marittima Civitavecchia\Olbia con imposizione di obblighi di servizio pubblico.
Con Avviso pubblicato su Amministrazione trasparente e nella sezione news del sito www.mit.gov.it è stato prorogato al 12 marzo 2021 il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’esercizio della linea di continuità marittima Civitavecchia\Olbia con imposizione di obblighi di servizio pubblico.
Sono stati pubblicati i bandi di gara per l’affidamento in concessione del servizio di trasporto di continuità marittima sulle linee Civitavecchia\Arbatax\Cagliari e Termoli\Tremiti. La procedura di gara è curata da Invitalia per conto del MIT.
Pubblicata la 4° newsletter relativa al Progetto europeo PROMARES. Cofinanziato dal programma europeo CBC Interreg Italia-Croazia, PROMARES mira ad accelerare lo sviluppo del trasporto merci marittimo e multimodale nell'area interessata del programma.
Avviso per la manifestazione di interesse e richiesta di autorizzazione all'esercizio del servizio di collegamento marittimo di persone e merci in continuità territoriale e con obblighi di servizio pubblico orizzontali sulla linea Civitavecchia / Olbia.
A seguito dell'approvazione del Parlamento europeo del 16 dicembre 2020, il Consiglio ha adottato il regolamento che stabilisce il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) dell'UE per il periodo 2021-2027, rafforzato da Next Generation EU, principale strumento per l'attuazione del pacchetto per la ripresa in risposta alle conseguenze socioeconomiche della pandemia di COVID-19.
RAM e la Struttura tecnica di Missione, bracci operativi del Ministero Infrastrutture e Trasporti, hanno elaborato Connecting Dots, uno strumento di informazione ed analisi integrato, unico nel suo genere, sugli andamenti congiunturali e strutturali dei trasporti e della logistica, anche in relazione agli andamenti dell'economia del Paese.
Dettagli e aggiornamenti sulle misure economiche gestite operativamente da RAM per favorire in Italia e in Europa l’integrazione tra trasporto marittimo, ferroviario e stradale.
Tutte le informazioni sui programmi di finanziamento UE e italiani di interesse del settore di operatività di RAM.
Tutte le informazioni sui progetti di cui RAM è promotrice, partner e implementing body per conto del Ministero.
Studi, analisi, elaborazione di dati relativi al comparto portuale e logistico, a supporto della pianificazione e programmazione del settore