INCENTIVO INVESTIMENTI XII edizione
È stato pubblicato nella GU n. 244 del 20 OTTOBRE 2025 il D.M. n. 203 del 7 agosto 2025 (incentivo investimenti XIII edizione) che stanzia 13 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati nel settore dell’autotrasporto. Con successivo Decreto Direttoriale saranno definite le modalità ed i termini per la presentazione della domanda, che sarà possibile scaricare tramite questo sito, reperibile alla pagina dedicata all'incentivo.
FERROBONUS - Circolare n. 11980 del 22 ottobre 2025
È stata pubblicata la proroga dei termini per la presentazione della fideiussione relativa all’erogazione in modalità anticipazione del contributo relativo alla seconda annualità (2024-2025), come da Protocollo n. 11980 del 22/10/2025.
Sea Modal Shift - Circolare n. 11979 del 22 ottobre 2025
È stata pubblicata la proroga dei termini per la presentazione della fideiussione relativa all’erogazione in modalità anticipazione del contributo relativo alla seconda annualità (2024-2025), come da Protocollo n. 11979 del 22/10/2025.
Bando LogIN Business pubblicato l'elenco dei soggetti che hanno presentato la domanda
È stato pubblicato sul sito del MIT l'elenco l'elenco dei soggetti proponenti ammessi con riserva alla misura che hanno correttamente presentato “domanda di ammissione” alla misura LogIN Business, secondo termini e modalità Decreto Direttoriale n. 139 del 28 luglio 2025.
Sea Modal Shift - Circolare n. 11857 del 20 ottobre 2025
I beneficiari della misura SMS 2024-2025, già individuati con decreto n. 232 del 20 dicembre 2024, potranno richiedere il contributo relativo alla seconda annualità (2025-2025) in modalità anticipazione, presentando apposita istanza al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Direzione Generale per i porti, la logistica e l’intermodalità. La richiesta andrà presentata utilizzando il modello di cui all’allegato 1 della circolare che dovrà essere inoltrato entro e non oltre le ore 24.00 del 27 ottobre 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica: dg.sli@pec.mit.gov.it (ed in cc a ram.sms@pec.it).
FERROBONUS Circolare n. 11853 del 20 ottobre 2025
I beneficiari della misura Ferrobonus 2024-2025, già individuati con decreto n. 216 del 16 dicembre 2024, potranno richiedere il contributo relativo alla seconda annualità (2024-2025) in modalità anticipazione presentando apposita istanza al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Direzione Generale per i porti, la logistica e l’intermodalità. La richiesta andrà presentata utilizzando il modello di cui all’allegato 1 della circolare che dovrà essere inoltrato entro e non oltre le ore 24.00 del 27 ottobre 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica: dg.sli@pec.mit.gov.it (ed in cc a ferrobonus@pec.it).
Risultati positivi per la sperimentazione nazionale nell’ambito del progetto eFTI4EU
Prosegue con risultati positivi la sperimentazione nazionale nell’ambito del progetto eFTI4EU, coordinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il supporto operativo di RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.A. e del partner Circle Group per l’attuazione del Regolamento (UE) 2020/1056 sull’electronic Freight Transport Information (eFTI).
Ferrobonus periodo di incentivazione 2025-2026
E' stato pubblicato il decreto direttoriale del 10 ottobre 2025, n. 184 relativo alla terza annualità del ferrobonus, che disciplina il periodo di incentivazione dal 21/10/2025 al 20/10/2026
Le imprese potranno presentare domanda entro venti giorni (29/10/2025), decorrenti dalla data di pubblicazione del decreto sul sito web del Ministero, utilizzando la modulistica aggiornata presente sul sito www.mit.gov.it e disponibile anche alla sezione 'normativa' della pagina FERROBONUS 2023-2026 | RAM
FORMAZIONE XVI
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 29 settembre 2025 il DM 192 del 4 agosto 2025 recante le norme dispositive ed attuative relative agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l'annualità 2025.
Al seguente link tutti i riferimenti normativi e le modalità di presentazione della domanda.
RAM Spa alla Fiera Sea Future - La Spezia, 29 settembre-2 ottobre 2025
Ram Spa partecipa, a supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Fiera Seafuture 2025 in corso all’Arsenale Militare di La Spezia fino al 2 ottobre.
RemTech 2025 - Ferrara 17-19 settembre
RAM è presente a RemTech 2025 dove tra gli altri eventi in programma si è svolta una conferenza dedicata alle Autorità Portuali quali hub di innovazione, sostenibilità e transizione in cui l'AU Davide Bordoni, ha sottolineato l’impegno di RAM al fianco del MIT sui piani di rafforzamento delle infrastrutture portuali.
Bando Login Business
Si comunica che in data 17 settembre 2025, alle ore 10:00, è scaduto il termine di presentazione delle domande al Bando LogIN Business.
Per notizie e aggiornamenti, si invita a consultare le pagine dei siti istituzionali del MIT e di RAM.
Bando Login Business
si comunica che a partire dalle ore 10 di martedì 2 settembre 2025 ed entro le ore 10 di mercoledì 17 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande per la partecipazione alla misura Login Business esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile tramite il link che sarà pubblicato nella sezione "piattaforma informatica" alla pagina https://www.ramspa.it/login-business del sito web della RAM Spa
Decreto LogIN Business: Digitalizzazione per il Trasporto merci e Logistica
A seguito della pubblicazione del Bando LogIN Business lo scorso 16 luglio, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato emanato il Decreto Direttoriale n. 139 del 28 luglio 2025.
Le domande di accesso ai contributi devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica “LogIN Business”.
Alla pagina www.ramspa.it/login-business, dedicata alla misura, sono presenti tutte le informazioni utili e contestualmente è attivo un servizio di help-desk al seguente indirizzo mail: loginbusiness@ramspa.it.
Riapertura BANDO INTERPORTI
Con Decreto Direttoriale n. 138 del MIT sono stati riaperti oggi i termini per la presentazione delle domande da parte degli Interporti di rilevanza nazionale per l’ammissione al cofinanziamento di investimenti per lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi informatici secondo gli standard di interoperabilità funzionali definiti dalla Piattaforma Logistica digitale Nazionale (PLN) a valere sulle risorse previste dalla Misura M3C2 I 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica” – Sub investimento 2.1.2 “Rete dei porti e interporti” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione europea - #Next GenerationEU.
Digitalizzazione della logistica, PNRR sub-investimento M3C2-I.2.1.3 "LogIN Business"
E' stato firmato il bando pubblico "LogIN Business"
Il termine previsto per la conclusione degli investimenti è il 30 aprile 2026.
Visitare la pagina https://www.ramspa.it/login-business per maggiori informazioni e aggiornamenti.
Numeri
Dettagli e aggiornamenti sulle misure economiche gestite operativamente da RAM per favorire in Italia e in Europa l’integrazione tra trasporto marittimo, ferroviario e stradale.
Tutte le informazioni sui programmi di finanziamento UE e italiani di interesse del settore di operatività di RAM.
Le attività di coordinamento e supporto verso la Conferenza Nazionale delle AdSP e gli altri enti pubblici e privati.
Studi, analisi, elaborazione di dati relativi al comparto portuale e logistico, a supporto della pianificazione e programmazione del settore
Le iniziative dell'Ufficio Nazionale per la Promozione dello short sea shipping (SPC - Italy), e dell'European Short Sea Shipping Network (ESN)
Le misure per implementare e gestire l'ecosistema digitale che delinea e sostiene il futuro della logistica italiana.
Attività di supporto alla progettazione e realizzazione di campagne a carattere divulgativo, organizzazione e partecipazione ad eventi di comunicazione sulle attività istituzionali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.


