News

Corporate

Connettere l'Italia raccontato in 7 video pillole

Gli obiettivi di "Connettere l’Italia", il quadro strategico e programmatico avviato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di dotare il Paese di un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente, costruito con regole chiare, risorse adeguate e tempi certi, riassunti in 7 video pillole realizzate dal MIT con il supporto di RAM.

 

Corporate

Cascetta: nessun governo ha mai investito tanto sul trasporto urbano e metropolitano

“Nessun governo nella storia della Repubblica ha mai investito tanto sul trasporto urbano e metropolitano: 13 miliardi con il piano per la costruzione di nuove metropolitane e tram, più di quello che si è speso tra il 2000 e il 2015, e 7 miliardi per acquistare nuovi treni e nuovi autobus". Così Ennio Cascetta, amministratore unico di RAM, in occasione della conferenza “Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane”, organizzata da Kyoto Club in occasione dell’anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.

Incentivi

Marebonus: aperti i termini per la presentazione delle domande

Contributi per l'avvio e la realizzazione di nuovi servizi marittimi per il trasporto combinato delle merci o il miglioramento dei servizi su rotte esistenti, in arrivo e in partenza da porti situati in Italia o negli stati membri dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo di cui al Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 176 del 13 settembre 2017«Marebonus».

Incentivi

Marebonus

Contributi per  l'avvio  e la  realizzazione  di  nuovi  servizi  marittimi  per  il   trasporto combinato delle  merci  o  il  miglioramento  dei  servizi  su  rotte esistenti, in arrivo e in partenza da porti situati in Italia o negli stati membri dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo.

Autostrade del Mare

40 professionisti italiani della logistica e del trasporto internazionale partecipano al corso MOST ITALY 2017

Per il terzo anno consecutivo, la Escola Europea de Short Sea Shipping - ha organizzato il corso MOST Italy: formazione esclusiva per professionisti italiani del settore della logistica e dei trasporti. Il corso di specializzazione in logistica intermodale si è tenuto dal 29 settembre al 3 ottobre e ha visto la partecipazione di ben 40 iscritti provenienti da tutta Italia. Tra i docenti anche il Direttore Operativo di RAM, Prof. Francesco Benevolo.

Incentivi

Ferrobonus: riapertura termini per la presentazione delle istanze

I termini per la presentazione delle istanze di ammissione ai benefici di cui al Regolamento interministeriale del 14 luglio 2017 n. 125 - Ferrobonus - sono riaperti per un periodo di undici giorni, decorrenti dalla data di adozione del D.D. 10 ottobre 2017 n. 106 e pertanto fino a tutto il giorno 20 ottobre 2017.

Ferrobonus

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 190 del 16 agosto 2017 il Regolamento n. 125 del 14 luglio 2017 recante l'individuazione dei beneficiari, la commisurazione degli aiuti, le modalità e le procedure per l'attuazione degli interventi di cui all'articolo 1, commi 648 e 649 (Ferrobonus), della legge 28 dicembre 2015 n. 208.
Con Decreto n. 89 del 17 agosto 2017 del Direttore della Direzione Generale per il Trasporto Stradale e per l'Intermodalità sono state inoltre emanate le relative norme operative di attuazione.

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 2 ottobre 2017.

Incentivi

Contributi per gli investimenti

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 178 del 01 agosto 2017 il D.M. 20 giugno 2017 ed il relativo D.D. di attuazione del 17 luglio 2017 recanti disposizioni per l'erogazione dei contributi per gli investimenti nel settore dell'autotrasporto.

Le domande potranno essere presentate, esclusivamente tramite il portale dell'automobilista, entro e non oltre il 15 aprile 2018.

Incentivi

Finanziamento dei progetti per la formazione professionale

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.191 del 17 agosto 2017 il D.M. 07 luglio 2017 recante modalità operative per l'erogazione dei contributi a favore delle iniziative di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto, per l'annualità 2017.

Incentivi

Investimenti 2017: pubblicati i decreti in Gazzetta Ufficiale

Nella G.U. n. 178 del 1.08.2017 sono stati pubblicati i decreti disciplinanti le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di autotrasportomerci c/t per il rinnovo e l'adeguamento tecnologico del parco veicolare, per l'acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale, nonché per favorire iniziative di collaborazione e di aggregazione fra le imprese del settore. Le risorse disponibili ammontano a 35.950.177 milioni di euro.

Corporate

Ennio Cascetta nominato Amministratore Unico di RAM Spa

L’Assemblea degli Azionisti di RAM Spa, riunitasi lo scorso 15 giugno, ha nominato Amministratore Unico il professor ingegnere Ennio Cascetta e contestualmente approvato il bilancio di RAM per l’esercizio 2016. Positivi i risultati, con utile pari a 79.525 euro (+89% rispetto al 2015); 13 sono i progetti comunitari aggiudicati a valere sul Programma CEF e altri Programmi europei della società.

Autostrade del Mare

Nuova edizione del corso MOST Italy

Promosso e organizzato dalla Escola Europea de Short Sea Shipping, il corso MOST Italy è giunto alla sua terza edizione. L'iniziativa, dedicata a tutti gli operatori italiani del settore della logistica e dei trasporti, si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre 2017 a bordo di una nave Ro-Pax lungo la tratta Civitavecchia-Barcellona e, anche quest'anno, vedrà tra i docenti il Direttore di RAM, Prof. Francesco Benevolo.

Corporate

Approvata una prima lista aperta di progetti EUSAIR per oltre 2,5 miliardi di euro

Ioànnina - Antonio Cancian, Coordinatore Trasporti del Pilastro 2 “Connecting the Region” della Strategia EUSAIR: «Approvata una prima lista aperta di progetti EUSAIR per oltre 2,5 miliardi di euro». Il bilancio delle attività del Pilastro 2 presentato durante il 2° Forum della Strategia europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) in corso a Ioànnina. 

Corporate

Un video per raccontare “Portualità, trasporto marittimo e logistica: l’Italia che cambia nel mondo che cambia”

Un video per raccontare “Portualità, trasporto marittimo e logistica: l’Italia che cambia nel mondo che cambia”: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con RAM, hanno scelto questa modalità innovativa per descrivere lo stato dell’arte del sistema portuale e logistico – con focus sulla situazione nazionale – agli oltre 400 ospiti intervenuti al 2° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica, organizzato lo scorso 5 aprile a Livorno.