News

Incentivi

Formazione IX Ed.: elenco domande presentate ai sensi del D.M. 237/2018

Ai sensi dell'art. 4, comma 4 del D.M. 237/2018 si riporta l'elenco delle domande acquisite dal Portale dell'automobilista, completo delle rispettive somme di spesa preventivate, aggiornato secondo l'evoluzione delle singole fasi procedimentali previste dall'art. 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Autostrade del Mare

Autostrade del Mare, via dalla strada 190 mila tir l’anno. Le merci viaggiano ‘più pulite’ via mare

Un’operazione ‘green’ che grazie alla forte crescita delle Autostrade del Mare (+ 23,5% negli ultimi 4 anni) consentirebbe di intercettare un enorme mercato potenziale, quello del trasporto merci nel Mediterraneo.
Questo l’obiettivo che Ennio Cascetta, amministratore unico di Ram Logistica Infrastrutture e Trasporti Spa, rilancia dalla 3° Edizione della Naples Shipping Week.
Corporate

Contributi per la formazione professionale - IX edizione

Si comunica l’avvenuta pubblicazione in G.U. n. 184 del 9 agosto 2018 del Decreto Ministeriale 8 maggio 2018 n. 237 contenente le modalità operative per l'erogazione dei contributi per l'avvio di progetti di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto. 

Le domande potranno essere presentate entro il termine perentorio del 29/10/2018.

Corporate

ITALY INFO-DAY CEF TRANSPORT CALL 2018

Il giorno 11 luglio 2018 si è svolto, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, un Info-Day nazionale sui fondi comunitari rivolti alle reti TEN-T organizzato dal personale della Divisione 4 della DG per lo sviluppo del territorio, la programmazione e i progetti internazionali del MIT con il supporto del personale di RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, in collaborazione con la Commissione Europea (DG Move) e l’Agenzia INEA.

Incentivi

Contributi per gli investimenti - V edizione

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 163 del 16 luglio 2018 il D.M. n. 221 del 20 aprile 2018 ed il relativo D.D. di attuazione n. 78 del 5 luglio 2018 recanti disposizioni per l’erogazione dei contributi per gli investimenti nel settore dell’autotrasporto.

Le domande potranno essere presentate, esclusivamente tramite il Portale dell’Automobilista, entro e non oltre il 15 aprile 2019.

Corporate

Ram sbarca in Grecia, con Adri-Up piu’ traffici per sviluppo Adriatico-Ionio

“Con il progetto Adri-up aumenteranno i flussi di trasporto già esistenti e saranno intercettati nuovi traffici per lo sviluppo dell'area adriatico – ionica”.

 

È quanto emerso durante il convegno «Il Corridoio multimodale ADRIETA: il mare delle sinergie, la terra della multimodalità» organizzato dall'Autorità portuale di Igoumenitsa il 22 giugno scorso, al quale ha partecipato anche Ram Logistica Infrastrutture e Trasporti, partner del progetto europeo Adri Up, in presenza del Ministero degli affari marittimi e politiche insulari greco e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti italiano.

Corporate

Brennero: Cascetta, crescita economica italiana transita per il Brennero. Ma rischio saturazione di capacità a medio termine

L’Italia sta vivendo una fase di graduale ripresa economica trainata soprattutto dall’export e la marco-area europea rappresenta il suo principale partner commerciale, con il quale vengono scambiati il 57,6% dei volumi ed il 65,8% dei valori dell’interscambio internazionale: lo ha sottolineato l'Amministratore Unico di RAM Infrastrutture, Logistica e Trasporti, Ennio Cascetta, lo scorso 5 luglio durante il forum a Verona sul corridoio intermodale del Brennero, precisando che gli scambi Italia-Europa transitano per oltre il 70% in volume e l’85% in valore, lungo i valichi alpini stradali e ferroviari.   

Autostrade del Mare

Conoscere le Autostrade del mare con la Escola Europea

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prossima edizione del corso di formazione "MOST Management" sulla logistica intermodale, lo short sea shipping e le autostrade del mare, organizzato dall'istituto di formazione  Escola Europea Intermodal Transport di Barcellona. Il corso, che si terrà a bordo della nave traghetto "Cruise" della Grimaldi Lines dal 29 settembre al 2 ottobre 2018, percorrerà la rotta Civitavecchia/Barcellona.

Autostrade del Mare

Conoscere le Autostrade del mare con la Escola Europea de SSS

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prossima edizione del corso di formazione "MOST Management" sulla logistica intermodale, lo short sea shipping e le autostrade del mare, organizzato dall'istituto di formazione  Escola Europea de Short Sea Shipping di Barcellona. Il corso, che si terrà a bordo della nave traghetto "Cruise" della Grimaldi Lines dal 29 settembre al 2 ottobre 2018, percorrerà la rotta Civitavecchia/Barcellona.

Corporate

Trasporti: Cascetta, autotrasporto sia 'motore' crescita Paese. Ma vecchie e nuove sfide da affrontare, dal dumping alla sostenibilità

Palermo, 16 Giugno - Sviluppare la logistica e il trasporto merci in modo sostenibile e resiliente come sfida chiave per lo sviluppo del Paese: questa l'indicazione di Ennio Cascetta, amministratore unico  di Ram Logistica, Infrastrutture e Trasporti, che negli ultimi anni,  nelle vesti di braccio operativo del Mit, ha 'accompagnato' la crescita di questo settore e che ribadisce la sua ricetta da Palermo, nel corso dell'assemblea annuale di Anita su "Tasporti e logistica: cosa chiede l'industria, come risponde il sistema".

Corporate

Al via il Partenariato per la logistica e i trasporti

In attuazione di quanto previsto al comma 585, articolo 1, della legge 205 del 27 dicembre 2017 e del Decreto Ministeriale 40 del 13 febbraio 2018, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si insedierà oggi 31 maggio il nuovo “Partenariato per la Logistica ed i Trasporti”. L’incontro avrà luogo a partire dalle ore 12 presso la sede del Ministero di Via Caraci 36 (Sala Emiciclo, primo piano palazzina C) e, in considerazione della particolare occasione, saranno ammessi a partecipare non soltanto i membri del Partenariato ma anche gli altri soggetti a vario titolo interessati.

Corporate

Insediamento del Partenariato per la logistica ed i trasporti

In data 31 maggio p.v. avrà luogo l’insediamento del Partenariato per la logistica ed i trasporti, previsto dall’articolo 1, comma 585, della legge 205 del 27 dicembre 2017, n. 205 e, contestualmente, si terrà la Prima Assemblea dell’Organismo.

In occasione dell’avvio dei lavori del nuovo tavolo di confronto tra i vari esponenti del mondo trasportistico, l’incontro sarà aperto a tutti i soggetti coinvolti nei settori interessati, ancorché non componenti dell’organismo.

Corporate

Bando CEF Transport Call 2018

Il 17 maggio è stato lanciato il bando CEF Transport Call 2018, la cui  dotazione finanziaria è pari a 450 milioni di euro sotto forma di grants per la realizzazione di progetti incentrati sugli obiettivi trasversali dei trasporti quali la digitalizzazione, la sicurezza stradale e la multimodalità. La scadenza per la sottomissione delle proposte alla Commissione europea è stata fissata al 24 ottobre 2018.

Corporate

Trasporti: RAM promuove e presenta 7 progetti cofinanziati dal CEF ai TEN-T Days 2018

Sono 7 i progetti cofinanziati dal programma europeo CEF promossi e presentati da RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, in coordinamento con i diversi partner italiani ed europei, durante la manifestazione dei TEN-T Days, che si è svolta a Lubiana (Slovenia) dal 25 al 27 aprile.

L’evento, giunto alla sua nona edizione, ha posto la sua attenzione sulle reti di trasporto trans-europee e su come, attorno ad esse, sia possibile sviluppare una mobilità intelligente, sostenibile e sicura. E proprio su questi temi si sono confrontate, durante la tre giorni, aziende e istituzioni internazionali.

Incentivi

Decreto Ferrobonus (DM 125/2017)

Pubblicate, con circolare della DG per il Trasporto Stradale e per l’Intermodalità (MIT), le istruzioni essenziali per consentire agli interessati di usufruire dei benefici finanziari resi disponibili dalle Regioni a supporto dell’incentivo nazionale di cui al decreto interministeriale n.125/2017, "ferrobonus" nonché le indicazioni relative alla tempistica per effettuare le rendicontazioni.

Corporate

DM n. 243/2016 - Investimenti a favore delle imprese di autotrasporto merci c/t

Si comunica l’avvenuta pubblicazione da parte della DG per il Trasporto Stradale e per l’Intermodalità (MIT) della circolare esplicativa e successiva nota circa le istruttorie delle domande di accesso e le modalità di erogazione dei contributi relativi al Decreto Ministeriale 19 luglio 2016 n. 243 - Investimenti a favore delle imprese di autotrasporto merci c/t per il rinnovo e l'adeguamento tecnologico del parco veicolare, per l'acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale, nonché per favorire iniziative di collaborazione e di aggregazione fra le imprese del settore.

Corporate

Trasporti: MIT, in 3 anni 181 mld, possibili 220mila posti lavoro all’anno in 10 anni RAM presenta il bilancio delle politiche trasporti-infrastrutture del Ministro Delrio

Oltre 181 miliardi di investimenti in buona parte già attivati per mobilità sostenibile, dalle ferrovie al tpl, e 220mila posti di lavoro all’anno in 10 anni: sono alcuni dati che emergono da “Connettere Italia”, il programma per lo sviluppo di infrastrutture e trasporti attivato dal Ministro Graziano Delrio con la struttura tecnica di missione, le Direzioni Generali del MIT, con la collaborazione di RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti S.p.A. guidata da Ennio Cascetta.

Corporate

Presentazione del libro "Connettere l'Italia. Trasporti e logistica per un Paese che cambia"

Sarà presentato lunedì 9 aprile a Roma presso la Sala del Tempio di Adriano (Camera di Commercio) il libro, edito da Franco Angeli, che inaugura una serie di volumi di studio e ricerche di RAM, Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa. 

Il testo racconta cosa si è scelto di fare negli ultimi tre anni al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e perché, quale la visione del futuro, i programmi, i progetti e le risorse investite e impegnate guardando al traguardo del 2030.

Corporate

Dal MIT ok al Partenariato per sviluppo logistica e trasporti

Sviluppare logistica e trasporti in Italia attraverso il contributo di tutti i soggetti interessati, dai Ministeri fino alle Associazioni di categoria: nasce, con la firma del Ministro Graziano Delrio sul decreto attuativo, il Partenariato per la logistica e per i trasporti, come previsto dalla Legge di Bilancio 2018.