GuidiAmo Sicuro 2024/25
Attiva da oggi 15 aprile, la piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione alla campagna di formazione Guidiamo Sicuro edizione 2024/25.
Attiva da oggi 15 aprile, la piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione alla campagna di formazione Guidiamo Sicuro edizione 2024/25.
A partire dal 15 aprile e fino al 15 luglio 2024 potranno essere presentate online, tramite apposita Piattaforma informatica, le domande di partecipazione alla Campagna di formazione GuidiAmo Sicuro 2024 - 2025.
GuidiAmo Sicuro – Il Comitato Centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori, in collaborazione con RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.a., ha programmato un incontro formativo in via telematica alle ore 11:00 del 4 aprile 2024, in cui verrà illustrata la nuova Campagna di formazione "GuidiAmo Sicuro" per le annualità 2024-2025, nonché la modulistica predisposta per l'invio online (esclusivamente tramite apposita Piattaforma) delle domande di partecipazione da parte delle imprese interessate.
L'evento si terrà online sulla Piattaforma raggiungibile al seguente link:
https://ramspa.webex.com/ramspa-it/j.php?MTID=mc85770fe8216d6acd674ce261c3c1b9d
RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti sarà presente all'evento internazionale dedicato alla mobilità “Connecting Europe Days 2024” che si terrà dal 2 al 5 aprile 2024 a Bruxelles.
In occasione dell’apertura della Fiera LETExpo, in corso a Verona dal 12 al 15 marzo, il Ministro Matteo Salvini ha inaugurato lo stand realizzato da RAM – Logistica Infrastrutture e Trasporti per conto del MIT, in collaborazione con ANSFISA e le Capitanerie di Porto.
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 53 del 4 marzo 2024 il D.M. 7 febbraio 2024 che stanzia 5 milioni di euro da destinare all'agevolazione per nuove azioni di formazione nel settore dell'autotrasporto di merci per conto terzi. Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate a partire dal 14 marzo 2024 ed entro il termine perentorio del 15 aprile 2024.
Alla pagina Formazione XIV edizione è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria alla presentazione della domanda.
RAM S.p.a. parteciperà dal 12 al 15 marzo alla fiera LETExpo con uno stand realizzato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il Comitato Centrale per l’Albo Nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’Autotrasporto di cose per conto di terzi con la collaborazione di RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti SpA, completato il progetto Guidiamo Sicuro (I edizione) per le annualità 2020-2023, considerato il successo dell’iniziativa e i riscontri positivi pervenuti dalle aziende e i conducenti che vi hanno aderito, ha deciso di realizzare una seconda edizione della Campagna di formazione “Guidiamo Sicuro” per le annualità 2024 - 2025.
Norma Merci – La Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie, in collaborazione con RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.a., ha programmato un incontro formativo in via telematica alle ore 15:30 del 5 marzo 2024, in cui verranno illustrate le novità introdotte dal Decreto Interministeriale MIT-MEF n° 64 del 20 marzo 2023, nonché i moduli predisposti per l’invio delle istanze da parte delle Imprese Ferroviarie.
Per partecipare clicca qui
E’ pubblicato il Bando per la presentazione da parte degli interporti di rilevanza nazionale di proposte per l’ammissione al cofinanziamento di investimenti per lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi informatici secondo gli standard di interoperabilità funzionali definiti dalla Piattaforma Logistica digitale Nazionale (PLN) a valere sulle risorse previste dalla Misura M3C2 I 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica” – Sub investimento 2.1.2 “Rete dei porti e interporti” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione europea - #Next GenerationEU.
È stato pubblicato nella GU n. 33 del 9 febbraio 2024 il D.D. n. 28 del 31 gennaio 2024 contenente le modalità operative del D.M. n. 317 del 1 dicembre 2023 (incentivo investimenti X edizione). A partire dal 22 febbraio p.v. sarà possibile scaricare tramite questo sito, il modello della presentazione della domanda per tale edizione, reperibile nella Sezione dedicata all'incentivo Investimenti X edizione | RAM (ramspa.it)
pubblicato l'elenco delle domande presentate nell'ambito del III periodo di incentivazione del DM 18 novembre 2021 n. 461.
Con Decreto Direttoriale n. 01 del 12 gennaio 2024 , sono state individuate ulteriori rotte da considerarsi aggiuntive rispetto a quelle già indicate nell'Allegato A del Regolamento sopra indicato. Accanto ad ogni rotta aggiuntiva individuata e riportata nel suddetto Decreto Direttoriale è riportato il corrispondente tratto chilometrico stradale evitato.
Pubblicato il DD n. 657 del 18/12/2023 contenente la proroga del termine di scadenza della data di rendicontazione per il II periodo di incentivazione e dei nuovi termini per il successivo (III periodo).
Sea Modal Shift - Il nuovo programma di incentivi erogato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, finalizzato a migliorare ed ottimizzare la catena intermodale
alle ore 15 del 7 dicembre 2023, si potrà accedere al webinar dove verranno illustrate le modalità di presentazione della domanda di ammissione all'incentivo.
Facendo seguito all’entrata in vigore del Regolamento SMS Decreto interministeriale 11 ottobre 2023 n. 166 Sea Modal Shift il giorno 6 dicembre 2023, è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 42 del 6 dicembre 2023 recante l'apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso ai contributi.
Di seguito il link per l'accesso alla piattaforma informatica per l'inserimento della domanda:
Il 6 dicembre alle ore 10.00 presso la Sala Emiciclo del MIT in via G. Caraci 36, ha avuto luogo l'evento "Digitalizzazione della logistica e attuazione del Regolamento Europeo eFTI" organizzato da RAM con il MIT, in collaborazione con Circle Group e Agenzia Delle Dogane.
Durante la giornata sono stati presentati il progetto eFTI4EU, che vede il MIT coinvolto come beneficiario insieme a RAM quale ente attuatore, con l’obiettivo di creare una rete logistica efficiente per agevolare la digitalizzazione del trasporto merci, ed i risultati del progetto I-RAIL, riguardanti lo scambio dati, la collaborazione fra gli attori e la digitalizzazione dell'ultimo miglio ferroviario.
Modalità di accesso all'incentivo Sea Modal Shift.
Al seguente link potete trovare le istruzioni per l'accesso all'incentivo SMS - Sea Modal Shift di cui al Regolamento n. 166 dell'11 ottobre 2023.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 novembre 2023 il Regolamento “Sea Modal Shift” che disciplina le modalità di ripartizione e di erogazione dei contributi per incentivare la percorrenza di tratte marittime a corto raggio individuate con decreto dal MIT.