Programmi europei e nazionali

Programmi europei e nazionali

Regolamento TEN-T - Adozione da parte del Consiglio 13.06.2024

In data 13 giugno 2024, il Consiglio europeo ha adottato il nuovo regolamento rivisto sugli orientamenti dell'UE per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).

Il nuovo regolamento mira a costruire una rete di trasporti affidabile, senza interruzioni e di alta qualità che garantisca una connettività sostenibile in tutta Europa senza impedimenti fisici, colli di bottiglia e collegamenti mancanti.

Programmi europei e nazionali

International Annual Conference Shortsea – Huelva 2023

Il 28 novembre 2023 avrà luogo a Huelva l'evento organizzato nell’ambito della presidenza spagnola dell’ ESN, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di rappresentanti della Commissione Europea (DG MOVE), ECSA, ESPO, Puertos del Estado, porto di Huelva, del Ministero dei Trasporti Spagnolo e, per conto del MIT RAM, in qualità di SPC ITALY che presenterà il position paper ESN, contenente diverse raccomandazioni sul futuro sviluppo dello SSS nell'ambito delle ambiziose sfide del processo di digitalizzazione del sistema dei trasporti e della logistica, nonché dell'evoluzione dello scenario geopolitico europeo e dell'area Mediterranea.

Programmi europei e nazionali

PUBBLICAZIONE BANDO CEF Transport 2023

Il 26 settembre 2023 è stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, il terzo bando CEF Transport della programmazione 2021-2027. Le proposte potranno essere sottomesse dai promotori, tramite la specifica piattaforma “Funding&tenders”, fino alla scadenza europea fissata al 30 gennaio 2024.

Ai fini del rilascio della Lettera di supporto - Member State Agreement, allegato obbligatorio, il termine ultimo di presentazione al MIT è fissato al 9 gennaio 2024.

Programmi europei e nazionali

VIRTUAL INFO-DAY ON CEF TRANSPORT CALL 2022

Il 22 novembre dalle h. 9:30 alle h. 13:00 si terrà un Info-day nazionale, in modalità virtuale, sui fondi europei del bando 2022 CEF Transport rivolti alle reti TEN-T, organizzato dal MIT in collaborazione con RAM, CINEA e la Commissione europea/DG Move.