News

Corporate

Determinazione del contributo "Marebonus"

Considerato che ai sensi dell'articolo 7, comma 1, del D.M. 13 settembre 2017, nr. 176, Regolamento Marebonus, "Al beneficiario è riconosciuto un contributo massimo erogabile pari a 10 centesimi di euro per ciascuna unità di trasporto imbarcata moltiplicato per i chilometri via strada evitati sulla rete stradale nazionale" e che le risorse disponibili per la terza annualità ammontano ad € 44.701.605,32 , con la presente informativa si rende noto che per la terza annualità di incentivazione - periodo 13.12.2019-12.12.2020 - il contributo riconosciuto alle imprese armatrici per ciascuna unità di trasporto imbarcata è risultato pari a € 0,05521.

European and National Programmes

CEF Transport calls for proposals 2021 - Submission results

Nell’ambito del Bando CEF Transport 2021, alla scadenza fissata al 19 gennaio 2022, sono state presentate all’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA n. 447 proposte per una richiesta di contributo CEF pari a circa 14,46 miliardi di euro a fronte di 7 miliardi di euro di risorse messe a bando

EU Projects

ENERNETMOB - pubblicata la 6° Newsletter

Pubblicata la 6° newsletter relativa al Progetto europeo ENERNETMOB. Cofinanziato dal programma Interreg Med, il Progetto mira a redigere, testare e migliorare i "Piani di elettromobilità sostenibili" in base a standard comuni e politiche a basse emissioni di carbonio, al fine di stabilire una "rete interregionale di elettromobilità" che coinvolga le città di tutta l'area di Interreg MED.

European and National Programmes

Consultazione pubblica Linee guida Aiuti di Stato - imprese ferroviarie

Il 22 dicembre 2021 la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla proposta di revisione delle linee guida del 2008 sugli aiuti di Stato alle imprese ferroviarie tramite lo strumento EU Survey. Le linee guida stabiliscono le condizioni degli aiuti alle imprese ferroviarie che possono essere considerati compatibili con il mercato interno e con le norme in materia di aiuti di Stato, in particolare ai sensi dell'articolo 93 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).

European and National Programmes

Call Maritime Spatial Planning (MSP) projects (EMFAF-2021-PIA-MSP)

Il 28 settembre 2021 è stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, il primo bando per progetti di pianificazione dello spazio marittimo (MSP) , finanziato nell'ambito della nuova programmazione 2021-2027 con il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura. Le proposte potranno essere sottomesse dai promotori fino alla scadenza fissata alle ore 17:00 CET del 12 gennaio 2022.

European and National Programmes

Call Maritime Spatial Planning (MSP) projects (EMFAF-2021-PIA-MSP)

Il 28 settembre 2021 è stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, il primo bando per progetti di pianificazione dello spazio marittimo (MSP) , finanziato nell'ambito della nuova programmazione 2021-2027 con il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura. Le proposte potranno essere sottomesse dai promotori fino alla scadenza fissata alle ore 17:00 CET del 12 gennaio 2022.

European and National Programmes

Il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura -FEAMPA

Nell’ambito della nuova programmazione europea 2021 al 2027, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA) eroga risorse finanziarie provenienti dal bilancio dell'UE a favore della politica comune della pesca dell'UE (PCP), della politica marittima dell'UE e dell'agenda dell'UE sulla governance internazionale degli oceani.

Corporate

Avviso per la manifestazione interesse procedura negoziata navi migranti

Avviso per la presentazione di richieste di partecipazione alla procedura di affidamento del servizio di noleggio di 5 (cinque) unità navali battenti bandiera italiana e/o comunitaria funzionali all’assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi per il periodo gennaio/marzo 2022 - Scadenza presentazione istanze entro le ore 13.00 del giorno 20 dicembre 2021.

Corporate

Avviso di selezione del personale

Avviso di selezione per n. 4 contratti di assunzione a tempo determinato mediante procedura comparativa per titoli e colloqui per i seguenti profili: n. 2 Addette/i al Settore incentivi per l’intermodalità; n. 1 Addetta/o al Settore Porti e Logistica; n.1 Addetta/o al Settore Segreteria e Comunicazione (sostituzione di maternità). 

Termine per la presentazione delle candidature: ore 10 del giorno 14 dicembre 2021.

European and National Programmes

INFO-DAY VIRTUALE NAZIONALE - BANDO CEF TRANSPORT 2021

Il giorno 8 novembre 2021, dalle ore 9.30 alle ore 14.00,  si terrà un Info-day virtuale sui fondi europei del bando 2021 CEF Transport rivolti alle reti TEN-T, organizzato dalla DG per lo sviluppo del territorio, la pianificazione ed i progetti internazionali del MIMS – Divisione 4 , con il supporto di RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti SpA ed in collaborazione con l'Agenzia CINEA e la Commissione europea/DG Move.

Corporate

Avviso di selezione del personale

Avviso di selezione per n. 3 contratti di assunzione a tempo determinato mediante procedura comparativa per titoli e colloqui per le seguenti posizioni:  

  • n.1 Profilo A – Addetta/o al Settore Segreteria e Comunicazione; 
  • n.1 Profilo B - Addetta/o al Settore Porti e Logistica; 
  • n.1 Profilo C - Addetta/o al Settore incentivi per l’intermodalità.