FERROBONUS 2023-2026

Il Ferrobonus è un incentivo erogato dal MIT, previa autorizzazione comunitaria in materia di Aiuti di Stato, volto a stimolare la domanda di servizi di trasporto ferroviario delle merci.

I soggetti beneficiari sono quindi le imprese utenti di servizi ferroviari e gli MTO (questi ultimi a loro volta ribaltano parte del contributo alla clientela) che acquistano treni completi dalle imprese ferroviarie.

L’incentivo viene calcolato sulla base del volume di traffico ferroviario intermodale o trasbordato (in termini di treni*km prodotti sul territorio italiano) realizzato in un anno da ogni beneficiario.

La concessione di contributi riguarda i servizi di trasporto ferroviario intermodale e trasbordato, svolti a trazione elettrica, in arrivo e in partenza da nodi logistici in Italia, al fine di sostenere il completo sviluppo del sistema di trasporto intermodale, attraverso un sistema di incentivazione rivolto a servizi di trasporto in grado di ridurre significativamente le esternalità negative e le emissioni inquinanti, in particolare di CO2.

Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo: ferrobonus@ramspa.it

 

La disciplina di riferimento è contenuta nel Decreto interministeriale 30 agosto 2023, n. 134 "Ferrobonus 2023-2026" – il quale entra in vigore il giorno 21 ottobre 2023.

Il termine di 20 giorni per la presentazione delle istanze di ammissione ai benefici decorre dalla data di pubblicazione del Decreto Direttoriale n. 33 del 21 ottobre 2023

Quest’ultimo contiene altresì le istruzioni essenziali per consentire agli interessati di usufruire dei benefici finanziari con la pubblicazione dei modelli per l’accesso alla misura.

Le imprese che debbano trasmettere istanza di accesso all’incentivo sono tenute alla compilazione degli Allegati 1 e 2 e, solo in caso di imprese configuratesi come MTO, anche dell’Allegato 3, ovvero:

 

Erogazione del contributo Ferrobonus – annualità 2023-2024, in modalità acconto

I beneficiari della misura Ferrobonus anno 2023-2024, indicati nell'elenco in Allegato 2 della Circolare prot. n. 1449 del 26 giugno 2024, potranno richiedere il contributo, in modalità acconto, presentando apposita istanza al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione generale per i porti, la logistica e l'intermodalità, utilizzando il modello di cui all' Allegato 1 della predetta circolare, da inviare entro e non oltre le ore 24.00 dell'8 luglio 2024.

 

Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo: ferrobonus@ramspa.it


Source URL: https://www.ramspa.it/ferrobonus-2023-2026

List of links present in page
  1. https://www.ramspa.it/ferrobonus-2023-2026
  2. mailto:ferrobonus@ramspa.it
  3. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2023-10/Decreto%20interministeriale%2030%20agosto%202023%2C%20n.%20134%20Ferrobonus%202023-2026.pdf
  4. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2023-10/DD%20Ferrobonus%20annualita%202023-2024%20n.%2033.pdf
  5. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2023-10/All.%201%20Ferrobonus_134_2023_Mod.%20DOMANDA.doc
  6. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2023-10/All.%202%20Ferrobonus_134_2023_%20Mod.%20dichiarazione%20treni%20km_2018-2019-2020.doc
  7. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2023-10/All.%203%20Ferrobonus_134_2023_%20Mod.%20dichiarazione_solo_per_imprese_MTO.doc
  8. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2024-06/circolare%20acconto%20ferrobonus_0.pdf
  9. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2024-06/All._1_Circolare_Ferrobonus_Richiesta_acconto_rev20240617final_0.doc
  10. https://www.ramspa.it/sites/default/files/2024-06/allegato_2_circolare.pdf
  11. mailto:ferrobonus@ramspa.it