News

Corporate

Incontro con il Partenariato Economico del Tavolo Tecnico dell’Area Logistica Integrata della Sicilia Occidentale

Si terrà giovedì 20 Aprile p.v. presso la Sede della Regione Siciliana il Primo incontro con il Partenariato Economico dell’Area Logistica Integrata della Sicilia Occidentale, promosso dal MIT e dalla Regione Siciliana, con la collaborazione delle Autorità Portuali coinvolte, dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, di RFI, di ANAS della Società Interporti Siciliani e con la partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto produttivo locale e degli operatori della logistica. 

Corporate

2° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica

Livorno, 5 aprile 2017 – Blue economy, l’Italia è leader nell’area del Mediterraneo con 480 milioni di tonnellate di merci transitate dagli scali nazionali. Nel 2016 il Paese ha prodotto oltre 50 miliardi di euro di import-export, superando gli altri stati dell’area. L’Italia, inoltre, è il primo Paese al mondo per il segmento Ro-Ro (Roll on Roll off, trasporto autoveicoli e automezzi gommati), con 93,6 milioni di tonnellate trasportate. Le imprese del settore sono 160mila e occupano un milione di addetti. Le sole imprese italiane appartenenti al settore movimentazione merci e passeggeri nel 2015 hanno prodotto 7,7 miliardi di euro. 

Corporate

Incontro con il Partenariato Economico del Tavolo Tecnico dell’Area Logistica Integrata Campana

Si terrà a Napoli martedì 12 Aprile p.v. presso Palazzo Armieri il Primo incontro con il Partenariato Economico dell’Area Logistica Integrata Campana, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Regione Campania, con la collaborazione dei porti coinvolti Napoli e Salerno, dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, di RFI e con la partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto produttivo locale e degli operatori della logistica.

Corporate

Save the date - 2° Forum sulla Portualità e la Logistica

Appuntamento annuale promosso e organizzato dal MIT e RAM, il Forum ha l’obiettivo di fare il punto sull’attuazione del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, riunendo i principali attori nazionali e internazionali in un momento di discussione e approfondimento su uno dei grandi asset per la competitività dell’intero Paese e della sua economia: la Risorsa Mare.

Corporate

1° Primo incontro Partenariato Economico - Area Logistica Integrata Sistema Pugliese–Lucano

Si terrà lunedì 6 febbraio p.v. presso la sede della Regione Puglia il Primo incontro con il Partenariato Economico dell’Area Logistica Integrata del Sistema Pugliese – Lucano, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalle Regioni Puglia e Basilicata, con la collaborazione delle Autorità Portuali coinvolte, dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, di RFI e con la partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto produttivo locale e degli operatori della logistica. 

Corporate

Il via libera della CE al Marebonus

“Il via libera della Commissione Europea al Marebonus conferma il valore della strategia di lungo periodo adottata dal Sistema Italia e riconosce la validità della proposta di incentivo formulata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il supporto di Rete Autostrade Mediterranee”, ha commentato Antonio Cancian, Presidente e Amministratore Delegato di RAM.

EU Projects

Work in progress Workshop - Progetto INIWAS

Con un workshop a cui hanno partecipato enti ed esperti, è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto sul Miglioramento del sistema idroviario del nord Italia (INIWAS),  co-finanziato dall’UE, al quale RAM partecipa in qualità di implementing boby del MIT.

Corporate

Soddisfatti per il via libera al Ferrobonus dalla Commissione Europea

"Siamo soddisfatti per il via libera al Ferrobonus da parte della Commissione Europea, che ha riconosciuto la qualità della proposta per l'incentivo elaborata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il supporto di Rete Autostrade Mediterranee - ha dichiarato Antonio Cancian, Presidente e Amministratore Delegato di RAM. Il Ferrobonus permetterà un significativo passo avanti verso l’intermodalità e la sostenibilità del sistema di trasporto".

Corporate

Dal territorio devono emergere i progetti per lo sviluppo del sistema portuale e logistico italiano

“Dal territorio deve partire la progettualità per lo sviluppo del sistema portuale e logistico italiano: la legislazione europea e nazionale rendono il momento favorevole” questo l’invito rivolto da Antonio Cancian, Presidente e Amministratore Delegato di RAM agli stakeholder del settore – rappresentanti delle neo costituende Autorità di Sistema Portuale, di interporti, delle principali associazioni di categoria del mondo portuale e della logistica – che hanno preso parte al workshop “Le opportunità di finanziamento per il sistema portuale e logistico italiano”, organizzato dal MIT e RAM, in collaborazione con la Commissione Europea.

Corporate

Verso l'Eurobonus: entro la metà del 2017 la proposta in Commissione Europea

Passi avanti verso l’Eurobonus: sarà presentata entro la metà del 2017 alla Commissione Europea la proposta di incentivi coordinati a livello comunitario per l’implementazione delle Autostrade del Mare nei mercati di Mediterraneo e Atlantico. La proposta si sviluppa nell’ambito del progetto Med-Atlantic Ecobonus per l’incentivazione del trasporto marittimo a corto raggio di cui è partner Rete Autostrade Mediterranee.

Corporate

RAM per Green Port: una "vision" integrata per la sostenibilità dei terminal portuali

Lavori in corso per la sostenibilità con i Protocolli d'intesa per Green Port con le Autorità Portuali di Ancona e Civitavecchia e il progetto Med Atlantic Ecobonus. RAM ha presentato a Venezia, in occasione del Green Port Congress, la sua proposta di una “vision integrata" per un modello di gestione degli snodi portuali sostenibile dal punto di vista ambientale ed efficiente dal punto di vista energetico.

The Mediterranean

European Shortsea Network Meeting

Dal 29 al 30 settembre 2016 si è svolta a Barcellona la European Shortsea Conference 2016, organizzata dall'Ufficio di Promozione dello Shortsea Shipping spagnolo (SPC Spain). Tra gli appuntamenti della Conferenza si è svolto il Meeting dei Centri di Promozione dello Shortsea Network europeo.

Corporate

RAM premiata dalla Escola Europea de Shortsea Shipping

RAM è stata insignita dell’Arete Excellentiam Award, un riconoscimento per il ruolo svolto nella definizione dei contenuti e nello sviluppo delle attività di formazione, in collaborazione con l’Escola Europea de SSS. A ritirare il premio giovedì 29 settembre, in occasione della cerimonia per il 10° anniversario dalla fondazione dell’Escola, è stato Francesco Benevolo, Direttore operativo di RAM.

EU Projects

Il progetto Napa4Core protagonista a RemTech 2016

A Ferrara, dal 21 al 23 Settembre, si è svolto l’evento italiano specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio, RemTech 2016.  Durante uno dei seminari organizzati è stato presentato l'avanzamento dei lavori effettuati nell'ambito del progetto Napa4Core, cofinanziato dal Programma europeo Connecting Europe Facility, e del quale RAM è partner.

Corporate

RAM sbarca su Twitter

Con l'obiettivo di fornire agli operatori e a tutti gli stakeholder di RAM e del Sistema Mare un nuovo canale di informazione sulla società e i suoi progetti, inerenti lo sviluppo delle Autostrade del Mare e del settore, nel suo complesso RAM è presente su Twitter con l'account @RAM_Spa.

Incentives

Investimenti 2016: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale

Nella G.U. n. 216 del 15.09.2016 sono stati pubblicati i decreti disciplinanti le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di autotrasportomerci c/t per il rinnovo e l'adeguamento tecnologico del parco veicolare, nonché per iniziative di aggregazione. Le risorse disponibili ammontano a 25 milioni di euro.

Incentives

Studio analitico a supporto di misure a sostegno dell'intermodalità

Pubblicato il documento di analisi per il calcolo del differenziale dei costi di infrastruttura e dei costi esterni differenziali delle varie modalità di trasporto merci posto alla base delle misure di incentivazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ferrobonus 2016 e Marebonus 2016.

Corporate

Siglata la Convenzione tra RAM e il CGCP

Antonio Cancian, Presidente di RAM, e Vincenzo melone, Ammiraglio Ispettore delle Capitanerie di Porto, hanno siglato, lo scorso 2 agosto, la Convenzione che da formalmente il via alla collaborazione tra RAM e il Comando Generale delle Capitanerie di Porto.

The Mediterranean

L'Italia tra i Corridoi Europei e il Mediterraneo

Grande successo per il Convegno organizzato da RAM nell'ambito della Naples Shipping Week 2016 sul dialogo Panmediterraneo, occasione anche per presentare il progetto finanziato dall'Unione Europea Fresh food Corridors.