e-Impact


Il progetto e-Impact - e-Freight Implementation Action, concluso a Giugno 2018, ha avuto l'obiettivo di elaborare uno studio volto all’applicazione pilota sul mercato di standard e infrastrutture tecnologiche di e-Freight lungo tre corridoi della rete centrale (Atlantico, Mediterraneo e Baltico - Adriatico) in alcuni porti "Core" di Portogallo, Italia e Polonia.
Nell'ambito del progetto, sono stati sviluppati 4 business case concreti che hanno visto il coinvolgimento dei principali stakeholder logistici coinvolti (spedizionieri, fornitori di servizi logistici ed autorità) che potranno, così, beneficiare dell’implementazione delle politiche e-freight in termini di riduzione dei costi e miglioramento delle performance logistiche grazie alla sincronizzazione e ottimizzazione delle funzioni del trasporto intermodale.